Sei alla ricerca delle mazze da golf giuste per il tuo bambino? Ecco qualche consiglio per la scelta
Nell’immaginario comune il golf è considerato “uno sport per vecchi”. In realtà, trattandosi di un’attività divertente e da praticare all’aria aperta, è consigliata per tutte le età. Può rivelarsi quindi una scelta per i bambini!
Parlo per esperienza, sono padre di due gemelli, di poco più di due anni, hanno già iniziato a tirare i primi colpi, sia in campo che…in casa (per la gioia di mia moglie).
Quando iniziare...

Già dai 2 anni infatti i bambini possono iniziare a scoprire questo mondo con l’aiuto di un putter giocattolo che gli permetterà di dare i primi colpi per puro divertimento.
L’età consigliata però per avvicinarsi a questa disciplina, iniziando quindi a prendere lezioni costanti, è a partire dai 5 anni. Età in cui il bambino ha sviluppato le capacità di concentrazione necessarie per seguire una lezione, ossa e schiena sono in grado di reggere i movimenti di rotazione in cui va incontro il golfista, hanno inoltre la forza necessaria per impugnare i ferri e trasportarli, insieme alla sacca, lungo il percorso.
Lo sapevi che...
È importante scegliere gli strumenti giusti per iniziare. Molto spesso infatti i bambini utilizzano mazze da golf fuori misura che, oltre ad essere troppo pesanti, li portano a realizzare movimenti piatti e non ergonomici.
Anche il grip dovrà essere adeguato alle dimensioni della mano del bambino: con un grip troppo grande troverà difficoltà nel impugnare il bastone.
L'attrezzatura...

Le attrezzature per bambini tengono conto innanzitutto dell’altezza e si dividono per fasce d’età. In particolare, Inesis suggerisce la seguente divisione:
Bambini con altezza inferiore a 110cm (circa 2 – 4 anni).
Bambini con altezza tra 110 e 125cm (circa 5 – 7 anni).
Bambini con altezza tra 125 e 140cm (circa 8 – 10 anni).
Bambini con altezza tra 140 e 155cm (circa 11 – 13 anni).
La sacca da golf per un bambino non necessita di tutti i bastoni che utilizza un adulto;
è sufficiente partire con un ferro e un putter ed aggiungere con gradualità un bastone, fino ad arrivare ad avere una sacca (abbastanza completa) quando il bambino avrà circa 10 anni.
Il Kit...

I nostri kit golf per bambini (sacca+bastoni) sono così strutturati:
Kit 2-4 e 5-7 anni:
1 ferro n° 9,
1 putter,
1 una sacca con una grande tasca.
Kit 8-10 e 11-13 anni:
1 driver,
2 ferri (N°7 e SW),
1 putter,
1 sacca treppiede con doppia cinghia per il trasporto,
1 copri-legno.
Ogni elemento, quale la lunghezza dei bastoni, il peso e la flessibilità degli shaft e le dimensioni dei grip, sono tutti ideati considerando età ed altezza dei bambini.
Infine la scelta del kit va fatta secondo la caratteristica del bambino: destrorso o mancino.
Curiosità...
E secondo voi i più grandi campioni, a che età hanno iniziato a colpire la loro prima pallina?
Francesco Molinari: “proveniente da una famiglia di giocatori, all’età di otto anni ha cominciato a giocare al Circolo Golf Torino”
Tiger Woods: “soprannominato “Tiger” dal padre, iniziò a giocare a golf quasi ancor prima di camminare e ben presto venne ritenuto una sorta di bambino prodigio della specialità.”
Sergio Garcia Fernandez: “inizia a giocare a golf all’età di 3 anni al “Club de Campo del Mediterráneo”
Justin Thomas: “a due anni prende le sue prime lezioni e a otto inizia a partecipare ai tornei.”
Matteo Manassero: “comincia a giocare a golf all’età di 3 anni e mezzo[2] presso il circolo Golf Club Villafranca”
Fonte Wikipedia
Paolo Spada
Sport Leader Golf
dalla Logistica di Castel San Pietro (BO)
Condividi